Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  agosto 18 Mercoledì calendario

Mario Cicala, segretario dell’Associazione nazionale magistrati: «Il mio parere è che sul braccialetto conti l’opinione dei tecnici e della polizia

Mario Cicala, segretario dell’Associazione nazionale magistrati: «Il mio parere è che sul braccialetto conti l’opinione dei tecnici e della polizia. Qui si tratta di conseguire il controllo - nel rispetto della dignità umana, ovviamente - con il minor numero possibile di personale e con la maggiore efficienza [...] Naturalmente l’efficacia del braccialetto potrà risultare effettiva solo su una criminalità di livello non molto elevato. Su chi, per intenderci, non è disposto all’evasione. Chi è disposto ad evadere, ovviamente, potrà sempre toglierselo e fuggire. Comunque è certo che non possiamo continuare a tenere mezza polizia impegnata a controllare i detenuti agli arresti domiciliari».