Gabriele Beccaria, La Stampa 24/08/1999, 24 agosto 1999
Finora appannaggio dell’universo femminile, le protesi al silicone diventano uno status symbol maschile: un Kevin Calahan trentunenne della Florida, si è guadagnato un servizio di ”Newsweek” per essersi allargato in questo modo i pettorali
Finora appannaggio dell’universo femminile, le protesi al silicone diventano uno status symbol maschile: un Kevin Calahan trentunenne della Florida, si è guadagnato un servizio di ”Newsweek” per essersi allargato in questo modo i pettorali. Passo successivo: un impianto ai glutei per compensare il rigonfiamento del torace. La diffusione del ricorso alla chirurgia plastica anche in Italia ha abbassato i prezzi e le finanziarie offrono piani di pagamento su misura. Il chirurgo Paolo Santanchè: « meglio procedere a piccoli interventi quando si è giovani piuttosto che farli tutti insieme quando è troppo tardi. Ha più senso il ritocco degli zigomi a 30 anni, il rifacimento delle palpebre a 35 e il lifting a 40 piuttosto che un’operazione radicale a 50. Nel primo caso è tutto più naturale. E l’effetto estetico è graduale. meglio la logica della prevenzione».