Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  agosto 25 Mercoledì calendario

A due ore di strada da Seoul è stato inaugurato il Museo Storico della Schiavitù Sessuale Militare Giapponese: sono in mostra testimonianze e cimeli raccolti nei bordelli (’Stazioni di conforto”) aperti nel 1931 per combattere gli stupri e proteggere i soldati dalle malattie veneree

A due ore di strada da Seoul è stato inaugurato il Museo Storico della Schiavitù Sessuale Militare Giapponese: sono in mostra testimonianze e cimeli raccolti nei bordelli (’Stazioni di conforto”) aperti nel 1931 per combattere gli stupri e proteggere i soldati dalle malattie veneree. Aperti fino al ’45, vi furono trascinate donne provenienti da tutta l’Asia (età 13-30 anni) che subivano la violenza dei soldati fino a cinquanta volte al giorno.