Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  agosto 26 Giovedì calendario

Secondo il quotidiano ”Express”, l’emittente britannica Itv ha rinunciato a realizzare un documentario sulla Spice Girl Victoria Adams e sul marito David Beckham, calciatore del Manchester United, perché i due, oltre a un cachet di 150 milioni di lire, pretendevano il diritto di licenziare qualsiasi membro della troupe e il pieno controllo editoriale sul programma (nel progetto iniziale il filmato doveva riprendere la coppia sia sul lavoro che all’interno delle mura domestiche)

Secondo il quotidiano ”Express”, l’emittente britannica Itv ha rinunciato a realizzare un documentario sulla Spice Girl Victoria Adams e sul marito David Beckham, calciatore del Manchester United, perché i due, oltre a un cachet di 150 milioni di lire, pretendevano il diritto di licenziare qualsiasi membro della troupe e il pieno controllo editoriale sul programma (nel progetto iniziale il filmato doveva riprendere la coppia sia sul lavoro che all’interno delle mura domestiche). Commento di un funzionario del gruppo televisivo: «Nemmeno la regina chiederebbe tanto. ridicolo. Non doveva essere un spot pubblicitario, bensì un documentario, e pertanto obbiettivo. Non è possibile chiedere un controllo editoriale. Siamo stati costretti a dire di no». I novelli sposi, che hanno un patrimonio di una trentina di miliardi, sono stati criticati anche quando per tre miliardi hanno venduto al settimanale ”OK” i diritti fotografici del loro matrimonio.