Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  agosto 27 Venerdì calendario

Senza il segnale verde di Washington ancora nessuno si sarebbe accorto di quello che da anni stava accadendo: «Migliaia di miliardi di lire rovesciate dal Fondo Monetario Internazionale nel pozzo senza fine della Russia eltsiniana finivano più spesso nelle tasche degli ”oligarchi” russi e della famiglia imperiale che in quelle dell’immaginaria economia di mercato o della non meno immaginaria ”classe media russa”

Senza il segnale verde di Washington ancora nessuno si sarebbe accorto di quello che da anni stava accadendo: «Migliaia di miliardi di lire rovesciate dal Fondo Monetario Internazionale nel pozzo senza fine della Russia eltsiniana finivano più spesso nelle tasche degli ”oligarchi” russi e della famiglia imperiale che in quelle dell’immaginaria economia di mercato o della non meno immaginaria ”classe media russa”. Quei diciottomila miliardi di lire [...] erano il prezzo che l’America pagava, e faceva pagare a tutti noi finanziatori involontari, attraverso il Fondo, per mantenere in piedi l’oligarchia di Mosca».