Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  agosto 27 Venerdì calendario

Il Montenegro è la base logistica del contrabbando di sigarette. Secondo un rapporto della Dia, Divisione investigativa antimafia, i porti montenegrini di Bijiela, Selenika, Bar e Cattaro sono «costantemente utilizzati» dagli scafisti, pugliesi e campani, sotto la protezione delle autorità montenegrine

Il Montenegro è la base logistica del contrabbando di sigarette. Secondo un rapporto della Dia, Divisione investigativa antimafia, i porti montenegrini di Bijiela, Selenika, Bar e Cattaro sono «costantemente utilizzati» dagli scafisti, pugliesi e campani, sotto la protezione delle autorità montenegrine. Si vocifera di una ”tassa” di 50 dollari pagata ai poliziotti montenegrini per ogni cassa di sigarette che esce da quel Paese.