Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  agosto 31 Martedì calendario

In occasione della parata del Primo ottobre, che celebra il cinquantenario del suo avvento al potere, il partito comunista cinese ha ordinato la chiusura o la riduzione dell’attività di 25 fabbriche di Pechino, la terza città più inquinata del mondo, in modo da garantire cieli limpidi alle esibizioni dei nuovissimi bombardieri F10

In occasione della parata del Primo ottobre, che celebra il cinquantenario del suo avvento al potere, il partito comunista cinese ha ordinato la chiusura o la riduzione dell’attività di 25 fabbriche di Pechino, la terza città più inquinata del mondo, in modo da garantire cieli limpidi alle esibizioni dei nuovissimi bombardieri F10. Da metà settembre la città è inaccessibile a camion, trattori e vecchie auto inquinanti. All’ultima parata i cinesi riuscirono a vedere solo il fumo dei jet militari.