Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 01 Mercoledì calendario

La rivista americana per cinofili ”Dog Fancy” ha aperto un dibattito dedicato alla sorte dei cani dopo la morte

La rivista americana per cinofili ”Dog Fancy” ha aperto un dibattito dedicato alla sorte dei cani dopo la morte. Brian McSweeney, vice cancelliere dell’Arcidiocesi di New York, sostiene che i cani possono andare in paradiso, ma solo se si sono comportati bene con i loro padroni. Di parere opposto Andrew Linzey, professore di teologia all’Università di Nottingham, in Inghilterra: «L’idea che un animale possa fare scelte morali è ridicola. Un cane non può essere chiamato a rispondere del suo comportamento. ovvio e teologicamente corretto che gli animali vadano in paradiso. La vera questione è se gli uomini andranno in paradiso. Dopo tutto gli animali non sono così peccatori, infedeli e violenti come noi».