Fabio Cavalera, Corriere della Sera 29/08/1999, 29 agosto 1999
Il college di Eton era fino a pochi anni fa il più prestigioso del Regno Unito: fondato nel 1440 da Enrico VI per accogliere i figli dell’aristocrazia, vi hanno studiato 20 primi ministri britannici, 5 principi reali, il poeta Shelley, l’economista John M
Il college di Eton era fino a pochi anni fa il più prestigioso del Regno Unito: fondato nel 1440 da Enrico VI per accogliere i figli dell’aristocrazia, vi hanno studiato 20 primi ministri britannici, 5 principi reali, il poeta Shelley, l’economista John M. Keynes, la spia Guy Burgess. Nonostante gli scandali degli ultimi anni, la retta resta considerevole: 15.660 sterline (quasi 47 milioni di lire, l’iscrizione ai vari club si paga a parte, la divisa costa 6 milioni). Alan Smithers, professore alla Liverpool University: «Certi genitori scelgono di spedire i figli a Eton soltanto per i bei nomi che lì hanno la possibilità di incontrare (tra gli altri i principi William e Harry), più che per la qualificazione che otterranno». Rette di altri college prestigiosi: Winchester College 48 milioni di lire, St. Paul’s e Westminster di Londra 50 milioni.