Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  agosto 26 Giovedì calendario

Gli aiuti acquistati con i soldi degli italiani sono stati stivati in 2.850 container e poi sparpagliati in Albania, Macedonia, Bosnia e nei campi italiani di Comiso e Lamezia

Gli aiuti acquistati con i soldi degli italiani sono stati stivati in 2.850 container e poi sparpagliati in Albania, Macedonia, Bosnia e nei campi italiani di Comiso e Lamezia. Nel porto di Bari sono ancora ammassati 920 container pieni di vestiario (237), brande e tende (98), medicinali e pannolini (47), pacchi famiglia (28), coperte e biancheria (19), cartoni e sacchi per spazzatura (11), alimentari (273), taniche (72), acqua (43), scarpe (19), detersivi e saponi (16), giocattoli e cancelleria (10). Nei container si trova di tutto: «Scarpe spaiate, cravatte di seta, giacche bianche da cameriere, libri di poesie, compact disc di Renato Zero e Laura Pausini, il mantello nero della maschera di Zorro [...] Barbie senza testa, pistole giocattolo e perfino i calciatori in miniatura per giocare al Subbuteo».