Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 01 Mercoledì calendario

Don Antonio Cecconi, vice direttore della Caritas italiana, dice che sono stati commessi due errori gravi: non essersi affidati a un professionista delle spedizioni («Quando spediamo del materiale facciamo ricorso a qualcuno del mestiere, un grossista

Don Antonio Cecconi, vice direttore della Caritas italiana, dice che sono stati commessi due errori gravi: non essersi affidati a un professionista delle spedizioni («Quando spediamo del materiale facciamo ricorso a qualcuno del mestiere, un grossista. Se è vero che questo ha un costo, è pur sempre minore che non quello del dover poi riparare i danni e del dover buttare via la roba andata a male o inservibile»); aver inviato merci e non fondi («Certo. Sarà meno appariscente ma è più efficiente. Noi diciamo alla gente ”scegliete l’associazione di cui avete più fiducia, non necessariamente la nostra, e fate una donazione. Quei soldi verranno utilizzati per comprare in loco le cose che servono. Il che costa spesso meno, aiuta l’economia locale e evita le non indifferenti spese di trasporto»).