Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 15 Mercoledì calendario

Un gruppo di ricercatori britannici, guidato da Kevin Warwick, professore di cibernetica dell’Università di Reading, sta lavorando a un microprocessore in grado di trasmettere sensazioni come il dolore o la gioia da una persona all’altra

Un gruppo di ricercatori britannici, guidato da Kevin Warwick, professore di cibernetica dell’Università di Reading, sta lavorando a un microprocessore in grado di trasmettere sensazioni come il dolore o la gioia da una persona all’altra. Il primo esperimento sull’uomo avverrà tra 18 mesi, quando Warwick si farà inserire il microprocessore nel sistema nervoso: «Il mio obiettivo di lungo periodo, e la base fondante di questo progetto, è riuscire a far parlare due individui solo con il pensiero. Penso che tra qualche anno potremo raggiungerlo».