Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 21 Martedì calendario

Secondo la psicologa britannica Doreen Virtue il richiamo di un cibo piuttosto che di un altro rivela sentimenti e preoccupazioni: l’avocado e le patatine si desiderano quando si è in stato di stress; il cioccolato per lenire pene d’amore; il pollo arrosto quando si prova il bisogno intenso di tornare all’amore dei genitori; la frutta, soprattutto se morbida, in stato di stanchezza o paura; i krapfen quando viene voglia di allegria; la frittata per fuggire alle proprie responsabilità; il toast col burro quando si prova un desiderio di fuga generalizzato

Secondo la psicologa britannica Doreen Virtue il richiamo di un cibo piuttosto che di un altro rivela sentimenti e preoccupazioni: l’avocado e le patatine si desiderano quando si è in stato di stress; il cioccolato per lenire pene d’amore; il pollo arrosto quando si prova il bisogno intenso di tornare all’amore dei genitori; la frutta, soprattutto se morbida, in stato di stanchezza o paura; i krapfen quando viene voglia di allegria; la frittata per fuggire alle proprie responsabilità; il toast col burro quando si prova un desiderio di fuga generalizzato.