Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 24 Venerdì calendario

Stufa dei capricci e dei ritardi di Naomi Campbell la Swish Jeans ha deciso di non farla sfilare a Milano e devolvere il suo cachet di 35 mila dollari (70 milioni) a 16 bambine del Kenya

Stufa dei capricci e dei ritardi di Naomi Campbell la Swish Jeans ha deciso di non farla sfilare a Milano e devolvere il suo cachet di 35 mila dollari (70 milioni) a 16 bambine del Kenya. Gai Mattiolo, per la prima volta senza di lei in passerella: «Naomi non è più una modella, bensì un personaggio. La vetrina milanese è troppo importante per fare show fine a se stessi. Si finisce a parlare di lei e non degli abiti. Ecco il motivo che mi ha spinto a non arruolarla». Soltanto Gianfranco Ferrè difende la top model: «Se è disponibile la farò sfilare. Certi abiti sembrano nascere e vivere apposta per lei. Inoltre, la considero una grande professionista. Mai avuto un problema».