Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 28 Martedì calendario

Effetti della marijuana sperimentati sui topi dal farmacologo Gian Luigi Gessa dell’Università di Cagliari: blocca lo sviluppo del cervello (consumata dai dodici ai quindici anni danneggerebbe memoria, apprendimento e coordinazione dei movimenti) e non fa ingrassare (dopo aver preso marijuana i topi sono diventati prima inappetenti, poi hanno mangiato molti dolci e cioccolata senza aumentare di peso)

Effetti della marijuana sperimentati sui topi dal farmacologo Gian Luigi Gessa dell’Università di Cagliari: blocca lo sviluppo del cervello (consumata dai dodici ai quindici anni danneggerebbe memoria, apprendimento e coordinazione dei movimenti) e non fa ingrassare (dopo aver preso marijuana i topi sono diventati prima inappetenti, poi hanno mangiato molti dolci e cioccolata senza aumentare di peso).