Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  ottobre 07 Giovedì calendario

Ricercatori della HaloSource, impresa di Seattle, stanno mettendo a punto un tessuto che non emana cattivo odore in caso di sudore

Ricercatori della HaloSource, impresa di Seattle, stanno mettendo a punto un tessuto che non emana cattivo odore in caso di sudore. Il tessuto è trattato con N-alamina, molecola che contiene atomi di cloro, efficace contro batteri, virus, lieviti e muffe. Il responsabile del progetto Jeffrey Williams: «Il cattivo odore negli abiti viene dall’azione di batteri che proliferano nel sudore e tra le cellule della pelle. Quando i batteri si fissano sul tessuto, gli atomi di cloro si staccano dalle N-alamine e uccidono gli intrusi». Durante i test, nel tessuto trattato, è stato eliminato in due minuti il 99,9 per cento degli agenti patogeni presenti, tra cui salmonella e staffilococco. La nuova fibra sarà usata nell’abbigliamento sportivo ma anche per spugne, strofinacci, lenzuola, fazzoletti e pannolini.