Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  ottobre 13 Mercoledì calendario

«Purtroppo abbiamo dovuto accontentarci di prove con locomotori, invece che con treni. Una cosa è provare il sistema con un solo locomotore che va avanti e indietro in una stazione chiusa al traffico, altra cosa è far reggere il sistema al transito di decine e decine di treni, che entrano ed escono in contemporanea [

«Purtroppo abbiamo dovuto accontentarci di prove con locomotori, invece che con treni. Una cosa è provare il sistema con un solo locomotore che va avanti e indietro in una stazione chiusa al traffico, altra cosa è far reggere il sistema al transito di decine e decine di treni, che entrano ed escono in contemporanea [...] I treni passeggeri hanno peso e lunghezza diversi rispetto ai locomotori di servizio, su ogni asse gravano 10 tonnellate di peso» (Giovanni Caprio).