Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  ottobre 13 Mercoledì calendario

La Biblioteca Bertoliana di Vicenza ha lanciato l’iniziativa ”Un libro per capello”, dislocando parte dei suoi libri nei saloni di parrucchieri

La Biblioteca Bertoliana di Vicenza ha lanciato l’iniziativa ”Un libro per capello”, dislocando parte dei suoi libri nei saloni di parrucchieri. Chi andrà a tagliarsi i capelli potrà scegliere un libro, leggerlo sul posto e eventualmente portarlo a casa dopo aver lasciato generalità e estremi di un documento. Giorgi Lotto, direttore della biblioteca, pensa di estendere l’iniziativa ad altri centri di riunione, ad esempio stazioni, fabbriche, piscine, aziende: ”In questo modo speriamo di aumentare il numero delle persone che, una volta sperimentato il servizio, venga a trovarci direttamente in biblioteca... Per prima cosa abbiamo scelto i parrucchieri, perché sono luoghi dove si va con regolarità, predisponendosi a un tempo per sé, in totale relax”.