la Repubblica 29/10/1999 Colors, aprile/maggio 1999, 29 ottobre 1999
Per propiziare la pioggia i pescatori di Licata, Agrigento, portano su una barca la statua del patrono Sant’Arcangelo e poi gridano: ”Sant’Angilu ò cchiovi ò coddi ” (’Sant’Angelo, o fai piovere o ti affoghiamo”)
Per propiziare la pioggia i pescatori di Licata, Agrigento, portano su una barca la statua del patrono Sant’Arcangelo e poi gridano: ”Sant’Angilu ò cchiovi ò coddi ” (’Sant’Angelo, o fai piovere o ti affoghiamo”). Gli abitanti di Orgosolo, Nuoro, urlano al cielo: ”Dàdenos abba, Segnore, in custa nezessidade. Si abba no nos das oe, mira chi ti occhimus. Est abba chi ti pedimus, e no crocas de boe” (’Date acqua, o Signore, in questa necessità. Se acqua non ci dai, bada che ti uccidiamo. acqua che chiediamo, e non quarti di bue”). I musulmani invocano la pioggia con una preghiera collettiva di 16 minuti prescritta dai testi sacri dell’Islam.