Viviano Domenici, Corriere della Sera 02/11/1999, 2 novembre 1999
Secondo gli antropologi americani Dennis Stanford e Bruce Bradley, prima ancora che si insediassero in America i cacciatori asiatici che attraversarono lo stretto di Bering dodicimila anni fa, il Nuovo Mondo fu raggiunto da cacciatori europei, che seimila anni prima attraversarono l ’Atlantico in tre settimane a bordo di barche di pelle
Secondo gli antropologi americani Dennis Stanford e Bruce Bradley, prima ancora che si insediassero in America i cacciatori asiatici che attraversarono lo stretto di Bering dodicimila anni fa, il Nuovo Mondo fu raggiunto da cacciatori europei, che seimila anni prima attraversarono l ’Atlantico in tre settimane a bordo di barche di pelle. Alla base della loro ipotesi la somiglianza tra le grandi punte di pietra scheggiata della cultura Solutreana del territorio spagnolo e francese, e quelle della cultura Clovis, rinvenute in America.