Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  novembre 02 Martedì calendario

Secondo gli antropologi americani Dennis Stanford e Bruce Bradley, prima ancora che si insediassero in America i cacciatori asiatici che attraversarono lo stretto di Bering dodicimila anni fa, il Nuovo Mondo fu raggiunto da cacciatori europei, che seimila anni prima attraversarono l ’Atlantico in tre settimane a bordo di barche di pelle

Secondo gli antropologi americani Dennis Stanford e Bruce Bradley, prima ancora che si insediassero in America i cacciatori asiatici che attraversarono lo stretto di Bering dodicimila anni fa, il Nuovo Mondo fu raggiunto da cacciatori europei, che seimila anni prima attraversarono l ’Atlantico in tre settimane a bordo di barche di pelle. Alla base della loro ipotesi la somiglianza tra le grandi punte di pietra scheggiata della cultura Solutreana del territorio spagnolo e francese, e quelle della cultura Clovis, rinvenute in America.