Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  novembre 05 Venerdì calendario

Gianfranco Fini ha chiesto il ritiro di un opuscolo curato dalla Lila (Lega italiana per la lotta contro l’Aids) dedicato al sesso e alla droga e distribuito nelle scuole perché «anziché dissuadere i giovani dall’uso della droga, finisce con lo stimolarli»

Gianfranco Fini ha chiesto il ritiro di un opuscolo curato dalla Lila (Lega italiana per la lotta contro l’Aids) dedicato al sesso e alla droga e distribuito nelle scuole perché «anziché dissuadere i giovani dall’uso della droga, finisce con lo stimolarli» .Nell’opuscolo si legge: «Assumere l’ecstasy preferibilmente con persone conosciute e in una situazione dove ci si sente bene con se stessi e con gli altri; mantenersi continuamente idradati, bere acqua, circa mezzo litro ogni ora, a piccoli sorsi [...] Nei due o tre giorni successivi vi potrete sentire stanchi, con la testa ovattata e leggermente depressi, non spaventatevi, è normale: consumando ecstasy avete richiesto al vostro corpo uno sforzo notevole [...] Lasciate passare qualche settimana prima di prenderne ancora».