Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  novembre 09 Martedì calendario

Per iscriversi agli stage di coraggio e autostima diretti da Basil De Luca, occorre pagare 420 mila lire (durata, un giorno)

Per iscriversi agli stage di coraggio e autostima diretti da Basil De Luca, occorre pagare 420 mila lire (durata, un giorno). Nella parte teorica, De Luca, in abito elegante, spiega che per raggiungere un obiettivo basta crederci e invita i presenti a battere le mani e urlare «Power» ogni volta che lui schiocca le dita. Di seguito alcuni esercizi progressivamente più difficili. Il primo prevede l’estensione su un foglio arancione del peggio che può succedere in quella giornata, su uno celeste il meglio. Nel secondo esercizio agli iscritti è chiesto di immaginare il proprio funerale e come li ricorderebbero gli amici. Prima di affrontare le prove emotivamente più coinvolgenti l’invito a massaggiarsi l’un l’altro, dalle caviglie alla testa e a disporsi a girotondo per la respirazione chakra: si respira velocemente visualizzando un colore fino a raggiungere l’iperossigenazione, in cui gli arti si irrigidiscono e la testa gira (a questo punto in molti si mettono a piangere, si abbracciano e si dicono parole amorevoli). Dopodiché bisogna rompere col polso una tavoletta di legno (se proprio non si riesce, coi piedi, o in qualsiasi modo purché si spezzi). Il segreto è rompere prima il blocco interiore e trovare la forza spirituale per colpire (rischio: lussazione del polso). L’ultima prova consiste nella camminata sui carboni ardenti. De Luca: « una metafora della vita. Le braci rappresentano gli ostacoli che ritroviamo quotidianamente sul nostro cammino. Non vi brucerete, a meno che non vi facciate bloccare dalla vostra paura». Tra i partecipanti un dirigente iscritto per accontentare il capo, un padre che non riesce più a tenere in piedi la famiglia, un apatico, un convalescente da encefalite virale che ha perso la memoria.