Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  novembre 12 Venerdì calendario

Segni premonitori. «Ad eccezione degli imprevedibili crolli causati dai terremoti, l’edificio è un corpo vivente: rumori, scricchiolii, presenza di umidità, fessurazioni, sono altrettanti segni premonitori» (Mario Botta rettore della Facoltà di Architettura del Canton Ticino)

Segni premonitori. «Ad eccezione degli imprevedibili crolli causati dai terremoti, l’edificio è un corpo vivente: rumori, scricchiolii, presenza di umidità, fessurazioni, sono altrettanti segni premonitori» (Mario Botta rettore della Facoltà di Architettura del Canton Ticino).