Il Giorno 12/11/1999; Foresta Martin, Corriere della Sera 12/11/1999, 12 novembre 1999
Il ministro dei Lavori pubblici Enrico Micheli ha annunciato che il disegno di legge sul «fascicolo di fabbricato» sarà inserito in un collegato alla Finanziaria e tra febbraio e marzo dell’anno prossimo diventerà obbligatorio, sia pure con un criterio di gradualità
Il ministro dei Lavori pubblici Enrico Micheli ha annunciato che il disegno di legge sul «fascicolo di fabbricato» sarà inserito in un collegato alla Finanziaria e tra febbraio e marzo dell’anno prossimo diventerà obbligatorio, sia pure con un criterio di gradualità. Si tratta di una «carta d’identità» che attesterà la sicurezza e fornirà le informazioni su ogni edificio, comprese eventuali modifiche nel tempo. Entro due anni e mezzo dalla promulgazione, la legge riguarderà le case dei centri storici, quelle costruite in zone sismiche, a rischio idrogeologico, o di rilevante abusivismo edilizio. Entro 10 anni riguarderà tutte le altre abitazioni. Agli interventi strutturali necessari sarà estesa la normativa che già prevede la detrazione fino al 41 per cento delle spese di ordinaria e straordinaria manutenzione dall’Irpef.