Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  novembre 13 Sabato calendario

In mostra a Basilea ”L’arte dell’anatomia, il fascino dell’autentico”: 200 cadaveri, alcuni scuoiati, con muscoli, organi interni e ossa a portata di mano dei visitatori

In mostra a Basilea ”L’arte dell’anatomia, il fascino dell’autentico”: 200 cadaveri, alcuni scuoiati, con muscoli, organi interni e ossa a portata di mano dei visitatori. Gunher Von Hagens, anatomista tedesco e ideatore della ”plastinazione”, tecnica di conservazione dei cadaveri: «La mostra è un contributo educativo: i plastinati ci rendono consapevoli della vulnerabilità e della grandiosità di questa nostra specie umana. E comunque tutti i corpi usati sono di donatori volontari e irriconoscibili».