Isabella Lattes Coifmann, La Stampa-tuttoscienze 10/11/1999, 10 novembre 1999
Il pesce arciere, Toxotes jaculator, che vive nelle lagune salmastre ricche di mangrovie e nelle acque dolci dell’Asia sudorientale, oltre che gamberetti mangia anche libellule, grilli e insetti vari
Il pesce arciere, Toxotes jaculator, che vive nelle lagune salmastre ricche di mangrovie e nelle acque dolci dell’Asia sudorientale, oltre che gamberetti mangia anche libellule, grilli e insetti vari. Quando li avvista sulla sponda li butta in acqua con uno spruzzo d’acqua: comprime i coperchietti branchiali, spinge l’acqua in un solco che corre lungo il palato e fa da tubo sotto la pressione della lingua. All’uscita del tubo c’è la punta della lingua, che regola come una valvola il deflusso dell’acqua e varia la mira.