Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  novembre 12 Venerdì calendario

Il Italia si spreca il 40 % dell’energia elettrica in illuminazione pubblica che finisce dispersa verso il cielo

Il Italia si spreca il 40 % dell’energia elettrica in illuminazione pubblica che finisce dispersa verso il cielo. Giuseppe Nucci, amministratore delegato di ”Sole”, l’azienda alla quale l’Enel ha ceduto il suo milione e mezzo di lampioni: «L’illuminazione pubblica italiana è vecchia e malfatta. I globi gettano inutilmente luce verso l’alto, le lampade al sodio, quelle gialle, falsano i contorni. Ma qualcosa sta cambiando: tra poco inaugureremo nuove luci ad Assisi, mimetizzate lungo grondaie e facciate, mentre Milano sta investendo nell’illuminazione 140 miliardi...».