Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  novembre 11 Giovedì calendario

Tra le istruzioni inviate da Buckingham Palace agli alberghi che hanno ospitato la regina Elisabetta e suo marito Filippo durante la visita ufficiale in Sudafrica: evitare le rose e gli addobbi floreali dai colori tendenti al lilla; mai servire a tavola cibi speziati, carni rare o al sangue, frutti di mare crudi; eliminare dal menu le fragole; niente tv in camera; lenzuola rigorosamente di cotone

Tra le istruzioni inviate da Buckingham Palace agli alberghi che hanno ospitato la regina Elisabetta e suo marito Filippo durante la visita ufficiale in Sudafrica: evitare le rose e gli addobbi floreali dai colori tendenti al lilla; mai servire a tavola cibi speziati, carni rare o al sangue, frutti di mare crudi; eliminare dal menu le fragole; niente tv in camera; lenzuola rigorosamente di cotone. I reali non hanno rinunciato alla pausa per il tè e in quell’occasione hanno mangiato ”scones” e altri pasticcini tradizionali britannici. La regina, come in ogni suo spostamento, ha portato con sé marmellata inglese e acqua minerale Malvern. Glenn Philips, vice direttore dello Sheraton di Pretoria: «Le loro richieste sono state minime rispetto a quelle di altri dignitari in visita ufficiale».