R. I., Corriere della Sera 12/01/2000, 12 gennaio 2000
Secondo la teoria esposta dal biologo Randy Thornhill dell’università del New Mexico e dall’antropologo Craig Palmer dell’università di Colorado nel libro Storia naturale dello stupro: le basi biologiche della coercizione sessuale, lo stupro non è l’espressione della cultura di dominio maschile, ma un fatto naturale, causato da una pulsione biologica tesa a garantire a ogni costo la riproduzione di un individuo
Secondo la teoria esposta dal biologo Randy Thornhill dell’università del New Mexico e dall’antropologo Craig Palmer dell’università di Colorado nel libro Storia naturale dello stupro: le basi biologiche della coercizione sessuale, lo stupro non è l’espressione della cultura di dominio maschile, ma un fatto naturale, causato da una pulsione biologica tesa a garantire a ogni costo la riproduzione di un individuo.