Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 24 Giovedì calendario

"All’inizio invitare i vip americani al Telegatto era più facile. Per incoscienza sparavamo nomi di personaggi che poi venivano

"All’inizio invitare i vip americani al Telegatto era più facile. Per incoscienza sparavamo nomi di personaggi che poi venivano. Come Schwarzenegger: lo abbiamo portato nel suo momento d’oro...A Hollywood c’è una specie di passaparola. Per esempio De Niro si è trovato bene al Telegatto e ha mandato Dustin Hoffman che a sua volta ci ha messo in contatto con Michael Douglas...Se questi vip hanno un "problema italiano"si rivolgono a noi di Sorrisi e Canzoni durante tutto l’anno: Michael Douglas ci ha chiesto di occuparsi di un suo amico, a De Niro abbiamo mandato un libro, e abbiamo organizzato un viaggio a Leonardo di Caprio, su richiesta della madre...I premiatori vengono quasi tutti gratis. Clooney non ha voluto niente. I grandi costi sono il viaggio (l’aereo costa 150 milioni), l’albergo e i giorni di vacanza che si prendono dopo la soirée...L’accoglienza riserva all’ ospite una limousine, una guardia del corpo e uno del nostro team che si occupa di lui giorno e notte...L’anno scorso Clooney voleva vedere la Cappella Sistina con Danny De Vito. Abbiamo telefonato a Roma e l’hanno chiusa al pubblico per due ore. Poi ci ha chiesto di andare a Firenze per il concerto di Sting. Abbiamo chiamato la moglie che gli ha riservato un angolo apposta"(Rosanna Mani, condirettrice di Sorrisi e canzoni)