Claudio Gatti, CorrierEconomia 19/04/1999, 19 aprile 1999
Tra le informazioni che ogni mattina il ministro del commercio estero americano Charlene Barshefsky riceve sul suo tavolo un 20 per cento sono frutto di intercettazioni di satelliti militari o da centri di ascolto Cia
Tra le informazioni che ogni mattina il ministro del commercio estero americano Charlene Barshefsky riceve sul suo tavolo un 20 per cento sono frutto di intercettazioni di satelliti militari o da centri di ascolto Cia. «Un tempo la sicurezza nazionale americana dipendeva da ciò che si diceva o succedeva nel Cremlino. Adesso dipende molto di più da ciò che si dice e succede a Bruxelles, in sede di Commissione europea, o nei ministeri del Commercio estero delle capitali europee».