Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  aprile 30 Venerdì calendario

Quanto potrà resistere la Jugoslavia senza luce, acqua, carburante? «La domanda è legittima. La risposta non la so

Quanto potrà resistere la Jugoslavia senza luce, acqua, carburante? «La domanda è legittima. La risposta non la so. So che i serbi sono gente orgogliosa. E so che abbiamo ragione noi. Sarà terribile, ma anche gli aggressori non saranno in posizione comoda. Dovranno spiegare alle loro genti perché, per permettere alla Nato di entrare nel Kosovo, ci sono voluti i bombardamenti, nei quali si fanno morire i bambini albanesi, serbi e delle altre nazioni jugoslave. Cedimenti possono esserci da molte parti, in molti paesi: non è detto che i serbi cedano per primi» (Borislav Milosevic, ambasciatore della Jugoslavia a Mosca, fratello di Slobodan, a Giulietto Chiesa).