Pierluigi Battista, La Stampa 05/05/1999, 5 maggio 1999
«La soluzione Goldhagen, con la sua smisurata pretesa iper-giacobina di distribuire ex cathedra vizi e virtù sull’intero pianeta e di ridisegnare la carta del mondo secondo una visione manichea del Bene e del Male, rappresenta la prova più eloquente dello sfrenato ideologismo a sfondo eticizzante che sta alla base di un intervento militare dai contorni ”geo-politici” sempre più problematici
«La soluzione Goldhagen, con la sua smisurata pretesa iper-giacobina di distribuire ex cathedra vizi e virtù sull’intero pianeta e di ridisegnare la carta del mondo secondo una visione manichea del Bene e del Male, rappresenta la prova più eloquente dello sfrenato ideologismo a sfondo eticizzante che sta alla base di un intervento militare dai contorni ”geo-politici” sempre più problematici. Far coincidere politica e morale nelle strategie internazionali è straordinariamente pericoloso, ma identificare politica e pedagogia porta soltanto alla febbre giacobina della ”rieducazione democratica”».