Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 06 Giovedì calendario

Il popolo serbo non va colpevolizzato. Finora Milosevic è stato fermato in Croazia e poi in Bosnia, solo con le armi

Il popolo serbo non va colpevolizzato. Finora Milosevic è stato fermato in Croazia e poi in Bosnia, solo con le armi. Lei ritiene che ci potesse essere davvero un intervento militare dell’Onu? «Forse non c’erano alternative all’intervento militare. Possiamo anche ammetterlo. Ma non questo intervento, non in questa forma scandalosa, tecnologica, che lo fa apparire un gioco di guerra. Trovo spaventoso l’eufemismo coniato per i bombardamenti: danno collaterale. Le ripeto, tutti sappiamo che Milosevic è un mostro, ma sappiamo anche che rappresenta una fede nazionalistica e brutale non estensibile all’intera popolazione. una violenza che appartiene a una parte della nazione e se guardiamo bene è dovunque, in tutti i popoli, dall’America all’Inghilterra dove i neonazisti mettono le bombe in un club omosessuale. anche presente nell’Uck quando parla di ”grande Albania”. Come si può pensare, oggi, a una possibilità di pacificazione?» (Luis Sepúlveda a Mario Baudino).