Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 08 Sabato calendario

L’Europa quasi tutta a guida socialdemocratica, che insegue la ”terza via” come modello di società per il prossimo secolo, non è riuscita a impedire la guerra del secolo che finisce

L’Europa quasi tutta a guida socialdemocratica, che insegue la ”terza via” come modello di società per il prossimo secolo, non è riuscita a impedire la guerra del secolo che finisce. «Mai unita quando si doveva costruire la pace, in Bosnia come in Kosovo, o disarticolare con le armi della democrazia i nazionalismi balcanici, ha rafforzato le sue attuali leadership con la coesione nell’Alleanza militare. Nella Serbia sotto le bombe e nei Balcani destabilizzati muoiono anche le speranze di far parte del Vecchio Continente. Si è dovuto ricomporre qualche coccio del Muro di Berlino perché la Russia ritrovasse ruolo diplomatico e iniziativa di mediazione. La ”terza via” (e l’euro) non scorrerà lungo il Danubio, almeno per le prossime generazioni di ”peace-keepers” che sverneranno nei Balcani. Con Milosevic al potere, sulle macerie del suo Paese».