Gabriel Bertinetto, líUnit 10/05/1999, 10 maggio 1999
I cinesi rivendicano la superiorità della loro civiltà e aspirano alla creazione di una grande Cina
I cinesi rivendicano la superiorità della loro civiltà e aspirano alla creazione di una grande Cina. Maria Weber, sinologa, docente di relazioni internazionali all’università Bocconi di Milano: «Lo spirito nazionalistico è sempre stato fortissimo in Cina. Negli ultimi tempi è andato anzi crescendo ulteriormente. Dipende in parte dal compiacimento per la rapida modernizzazione economica in corso nel paese, ma anche dalla consapevolezza del ruolo di garanti della stabilità continentale svolto nel pieno della crisi finanziaria asiatica [...]. I leader cinesi sanno di essersi imposti sulla scena mondiale da protagonisti. Da parte loro, c’è una tendenza insistente a evidenziare l’identità cinese, ed a perseguire l’obiettivo di una grande Cina. Dopo il ritorno di Hong Kong alla madrepatria, a fine anno sarà la volta di Macao. Quanto a Taiwan, i tempi per la ricongiunzione oscillano, nelle intenzioni dichiarate dai vari leader, fra il 2005 ed il 2010».