Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 10 Lunedì calendario

Taiwan, non è un’altra spinosa questione aperta? «I cinesi considerano Taiwan una parte del loro territorio

Taiwan, non è un’altra spinosa questione aperta? «I cinesi considerano Taiwan una parte del loro territorio. Non hanno mai fatto mistero di volerselo riprendere. L’amministrazione Clinton invece ha venduto a Taiwan un sistema avanzato di radar e pensa di inserire Taiwan nei progetti di difesa anti-missile nel Far East. Tutto ciò indispettisce Pechino e rafforza l’ala anti-americana del Politburo, convinta che l’America sia disposta a difendere militarmente Taiwan nel caso di un tentativo di riconquista». Chi in America auspica la politica dura contro la Cina sostiene che Pechino, fra dieci anni, potrà diventare un pericolo per la sicurezza degli Stati Uniti: lei che ne pensa? «Certamente la Cina, nei prossimi anni rischia di diventare un pericolo per gli amici degli Stati Uniti nell’area. Fra 30 anni, forse, anche l’America potrebbe finire sotto tiro di una Cina potente economicamente e militarmente. Meglio evitare ora questo pericolo e ritrovare la via del dialogo».