Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  maggio 12 Mercoledì calendario

Pechino sta sfruttando l’errore per difendere «i più biechi interessi nazionali»? James Woolsey, capo della Cia fino al 1995, sostiene la tesi dell’errore: «Le autorità cinesi sono state perfettamente informate della natura dell’errore

Pechino sta sfruttando l’errore per difendere «i più biechi interessi nazionali»? James Woolsey, capo della Cia fino al 1995, sostiene la tesi dell’errore: «Le autorità cinesi sono state perfettamente informate della natura dell’errore. Se continuano a negarlo, mentendo anche alla loro popolazione, è perché vogliono difendere biechi interessi nazionali. In Tibet il governo di Pechino ha attuato una pulizia etnica identica a quella di Milosevic nel Kosovo, anche se ridotta nei numeri. Inoltre la Repubblica Popolare continua ad affermare il suo diritto di risolvere militarmente il contrasto con Taiwan. Gli Stati Uniti sono contrari, e quindi l’incidente di Belgrado serve a controbattere le loro critiche».