Marisa de Moliner, il Giornale 07/06/1999, 7 giugno 1999
Michele Carruba, docente di farmacologia a Milano (negli anni 70 si era occupato della nube di diossina fuoriuscita dall’Icmesa di Seveso): «Le eventuali quantità di diossina presenti su carne avicola e uova sono infinitesimali e pertanto non pericolose
Michele Carruba, docente di farmacologia a Milano (negli anni 70 si era occupato della nube di diossina fuoriuscita dall’Icmesa di Seveso): «Le eventuali quantità di diossina presenti su carne avicola e uova sono infinitesimali e pertanto non pericolose. Una persona, per riportare dei danni alla salute, avrebbe dovuto mangiare per esempio un pollo al giorno per mesi. Non mi risulta che qualcuno mangi pollame per così tanto tempo».