Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  giugno 07 Lunedì calendario

La diossina non dà sapore particolare e nemmeno odore ai cibi. « impossibile riconoscerla con il gusto perché è stata diffusa in concentrazioni minimali

La diossina non dà sapore particolare e nemmeno odore ai cibi. « impossibile riconoscerla con il gusto perché è stata diffusa in concentrazioni minimali. [...] Il calore e soprattutto il mescolare mentre si cuoce favoriscono l’ossidazione e quindi diminuiscono la pericolosità. Il freddo conserva invece la tossicità della diossina» (Michele Carruba).