Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  giugno 07 Lunedì calendario

Gaetano Fara, direttore dell’Istituto di igiene all’università La Sapienza di Roma: «Fa più danno un pacchetto di sigarette che un intero pollo alla diossina»

Gaetano Fara, direttore dell’Istituto di igiene all’università La Sapienza di Roma: «Fa più danno un pacchetto di sigarette che un intero pollo alla diossina». Dal suo discorso sembra che l’incubo dei polli belgi sia frutto di un delirio di massa. «Non dico questo, però la gente non capisce quanto si comporti in modo irrazionale: tutti si mobilitano atterriti per i cibi contaminati, ma continuano a fumare e a tollerare chi fuma [...] La diossina rispetto al fumo è roba da ridere».