Federico Rampini, la Repubblica 10/06/1999, 10 giugno 1999
«Dalla mucca pazza alla crisi belgo-olandese c’è una costante. La verità è stata inizialmente soffocata dall’omertà di singoli governi
«Dalla mucca pazza alla crisi belgo-olandese c’è una costante. La verità è stata inizialmente soffocata dall’omertà di singoli governi. Per timore di seminare panico, di danneggiare l’agricoltura e l’industria nazionale, i governi hanno minimizzato. Dovendo scegliere hanno protetto i portafogli degli allevatori anche a costo di tollerare atti criminali e di mettere in pericolo i cittadini. Ogni volta l’autorità più severa è stata la Commissione europea: ancora ieri protagonista di un durissimo scontro con il governo belga che continua a non prendere provvedimenti adeguati [...] Noi italiani dovremmo saperlo. Centinaia di norme a tutela della salute e dell’ambiente (dalla benzina verde all’obbligo di indicare ingredienti e scadenze nelle confezioni alimentari) sono leggi del nostro paese perché le ha imposte l’Europa».