Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  giugno 25 Venerdì calendario

Sui giovani si è scaricata tutta la possibile flessibilità. Giuliano Cazzola: «Ormai il mercato del lavoro è fatto da due parti: una, sempre più piccola, che ha difeso come ha potuto le vecchie garanzie; e un’altra, sempre crescente, che in realtà delle vecchie garanzie non sa nulla

Sui giovani si è scaricata tutta la possibile flessibilità. Giuliano Cazzola: «Ormai il mercato del lavoro è fatto da due parti: una, sempre più piccola, che ha difeso come ha potuto le vecchie garanzie; e un’altra, sempre crescente, che in realtà delle vecchie garanzie non sa nulla. Detto questo, la cosa singolare è che l’occupazione cresce soltanto in questo secondo mercato del lavoro [...] L’ipocrisia dei protagonisti del primo mercato è questa, non considerano che senza il secondo mercato l’economia si ingesserebbe. Quindi chi pensa di estendere i diritti del primo al secondo, è un ipocrita, perché sa benissimo che non è possibile».