Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  giugno 25 Venerdì calendario

In Italia si spende più per le pensioni di anzianità che per l’istruzione. Non è uno scandalo? Marco Bentivogli, sindacalista della Fim-Cisl: «Sottoscrivo

In Italia si spende più per le pensioni di anzianità che per l’istruzione. Non è uno scandalo? Marco Bentivogli, sindacalista della Fim-Cisl: «Sottoscrivo. Per questo dico che il sindacato deve coinvolgere i giovani. Ma non per tagliare le pensioni ai poveri cristi [...] Bisogna dire tutta la verità, i giovani devono sapere che vanno incontro a pensioni più magre: per avere il 58 per cento dell’ultima retribuzione bisognerà lavorare 40 anni, che sono una cifra mostruosa in un mercato del lavoro che tenderà sempre di più ad assumere a termine. [...] Si dovrebbe parlare anche di alcuni regimi pensionistici privati come quello dei dipendenti della Banca d’Italia, dei dirigenti della Rai, dei giornalisti».