Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  luglio 11 Domenica calendario

L’esito dello scontro in Iran può cambiare la mappa della regione. Alberto Negri sul ”Sole-24 Ore” dell’11 luglio: «Gli Usa hanno due obiettivi in Medio Oriente: il rilancio del processo di pace con la Siria attraverso il governo Barak e la definitiva sistemazione della questione irachena

L’esito dello scontro in Iran può cambiare la mappa della regione. Alberto Negri sul ”Sole-24 Ore” dell’11 luglio: «Gli Usa hanno due obiettivi in Medio Oriente: il rilancio del processo di pace con la Siria attraverso il governo Barak e la definitiva sistemazione della questione irachena. Ma l’eliminazione dalla scena di Saddam richiede mosse complesse che coinvolgono anche gli iraniani: gli arabi sciiti in Irak, cugini degli iraniani, rappresentano la maggioranza della popolazione nel sud dell’Irak e nelle aree petrolifere».