Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  luglio 21 Mercoledì calendario

Costo del parcheggio a Tokyo: 10 mila lire ogni mezz’ora. Multa per divieto di sosta: 3 milioni di lire (più un altro mezzo milione in caso di rimozione)

Costo del parcheggio a Tokyo: 10 mila lire ogni mezz’ora. Multa per divieto di sosta: 3 milioni di lire (più un altro mezzo milione in caso di rimozione). Oltre alla notifica i vigili lasciano sotto il parabrezza dell’automobile un pamphlet che spiega le implicazioni morali del codice stradale e quanto sia maleducato, egoista e nocivo per la società parcheggiare dove è vietato. Al pagamento della multa si deve allegare una lettera di scuse in cui si riconosce la gravità della colpa e si promette solennemente di non farlo più. In caso di recidiva, la terza violazione del divieto di sosta è sanzionata con la sospensione della patente per un mese. Pena alternativa: multa di seicentomila lire, lezione di tre ore e mezza sulla sicurezza stradale (all’automobilista vengono mostrati video raccapriccianti su incidenti mortali), mezza giornata di lavori socialmente utili (raccolta di rifiuti nel parco o distribuzione di volantini per la sicurezza stradale). Per acquistare un’auto il cittadino di Tokyo deve dimostrare di possedere un posto auto (costo: un milione-un milione e mezzo al mese). Se dichiara il falso ed è scoperto deve scontare tre mesi di carcere.