Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  agosto 12 Giovedì calendario

«La pennellata scura toccherà l’Europa alle 10 e 10, in Cornovaglia. Attraverserà la Francia del nord sfiorando appena il Belgio e il Lussemburgo, taglierà la Germania, l’Austria, l’Ungheria, una briciola di Serbia e la Romania

«La pennellata scura toccherà l’Europa alle 10 e 10, in Cornovaglia. Attraverserà la Francia del nord sfiorando appena il Belgio e il Lussemburgo, taglierà la Germania, l’Austria, l’Ungheria, una briciola di Serbia e la Romania. Qui, a metà strada fra Bucarest e Timisoara, l’eclisse raggiungerà il suo culmine, con due minuti e 23 secondi di oscurità completa e un cerchio d’ombra di 113 chilometri di diametro. E poi ancora via verso est: uno spicchio di Bulgaria, la Turchia, l’Iraq, un angolo di Siria, l’Iran, il Pakistan, l’India e di nuovo in mare. Quando a Greenwich arriveranno le 12 e 35, nel Golfo del Bengala sarà l’ora del tramonto e sull’eclisse calerà il sipario».