gio.lam., La Stampa 21/08/1999, 21 agosto 1999
Il nonnismo c’è sempre stato. « nato con le compagnie di ventura, con gli eserciti napoleonici
Il nonnismo c’è sempre stato. « nato con le compagnie di ventura, con gli eserciti napoleonici. C’è sempre stato un anziano che dominava i nuovi arrivati, ma gli insegnava anche a sopravvivere in quanto l’addestramento era approssimativo. Poi il fenomeno è degenerato. Nel ’49 alla scuola militare ho dovuto sopportarlo in maniera pesante. A salvarci è stato il ’68. I giovani, e le vittime, si sono riscattati, hanno tirato giù dalla cattedra le autorità gratuite» (Il Generale Franco Angioni).