Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  maggio 23 Mercoledì calendario

L’aceto balsamico si ottiene dalla bollitura del mosto di uve Trebbiano e Lambrusco. L’invecchiamento (fino a venticinque anni) avviene in botticelle via via più piccole: ogni anno dal barile piccolo si spilla qualche litro, mentre in quelli grandi si mette il mosto nuovo

L’aceto balsamico si ottiene dalla bollitura del mosto di uve Trebbiano e Lambrusco. L’invecchiamento (fino a venticinque anni) avviene in botticelle via via più piccole: ogni anno dal barile piccolo si spilla qualche litro, mentre in quelli grandi si mette il mosto nuovo. L’aceto balsamico Dop viene imbottigliato, dopo un assaggio, in bottiglie da 100 millilitri sigillate e numerate. Un litro di aceto balsamico tradizionale può arrivare a costare un milione di lire.