Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 15 Mercoledì calendario

Secondo ”Repubblica” l’operazione «ha aspetti quasi comici per un paese serio». «Se dovesse andare in porto, infatti, dentro la Galassia di Mediobanca ci sarebbe di fatto tutto il mondo assicurativo italiano: Generali, Fondiaria, Sai, Alleanza, e infine Ina

Secondo ”Repubblica” l’operazione «ha aspetti quasi comici per un paese serio». «Se dovesse andare in porto, infatti, dentro la Galassia di Mediobanca ci sarebbe di fatto tutto il mondo assicurativo italiano: Generali, Fondiaria, Sai, Alleanza, e infine Ina. Fuori rimarrebbe solo la Ras del gruppo tedesco Allianz. E poi, certo, piccole compagnie (come la Toro della Fiat), bruscolini rispetto all’incredibile massa di attività assicurative concentrata intorno alle Generali e dentro la Galassia di Cuccia. Di fatto, fuori da quel giro non ci sarebbe più una sola compagnia italiana di un certo peso. E quindi, almeno per quanto riguarda le polizze, il ”capitalismo a una dimensione” sarebbe pienamente realizzato: niente al di fuori di Mediobanca. [...] come se a Pavia decidessero che ci deve essere un unico panettiere».